L´OBEREGGHOF è un maso sudtirolese tradizionale di montagna
L´OBEREGGHOF è un maso sudtirolese tradizionale di montagna.
Qui la vita è varia e soddisfacente. I prati sono ripidi, il lavoro è faticoso, ma l´amore per il maso e la gioia che ne deriva, sono impagabili. Il maso vive soprattutto grazie all´allevamento del bestiame e ai prodotti che se ne ricavano. Dalle nostre piante si raccolgono i frutti per preparare sciroppi e marmellate.
Il lavoro al maso è vario e incessante. La principale attività estiva è la raccolta del fieno che si effettua con difficoltà su ripidi pendii, mentre d´inverno viene dedicato molto tempo al recupero della legna.
Da giugno a settembre il bestiame viene portato al pascolo nella valle di Sopranes. Il sentiero per raggiungere la malga viene percorso a piedi e necessita della collaborazione di tutta la famiglia.
Al maso vengono allevati diversi tipi di animali: mucche con i loro vitelli, maiali, la capra „Schnuggi“, polli, quaglie, piccioni, conigli, gatti e l´Igor, il cane del maso. Da alcuni di essi si ricava la materia prima per i nostri prodotti, ma non meno importanti sono le emozioni che essi trasmettono ai nostri ospiti, grandi e piccini.
Essi si occupano per la materia prima per i nostri prodotti e ai nostri ospiti danno l´emozione di vita, occhi che si illuminano e un divertimento per grandi e piccoli.
I conigli, la capra e i piccioni si possono visitare tutto il giorno. La stalla delle mucche si può visitare con noi, quando andiamo a fare i diversi lavori, come mungere, pulire e dare da mangiare ai nostri animali. Si può visitare per tutto l´anno dalle 18:30 ore.
Al maso si possono apprezzare numerosi prodotti: uova, latte, marmellate, succo di mela, sciroppi di frutta, verdure e frutta di stagione.
I nostri prodotti, tra cui ottime bistecche e verdure di stagione, sono molto indicati per gustose grigliate.
Altri prodotti nostri sono lo Speck, le salsicce e carne di manzo affumicato. Tutti i prodotti vengono serviti anche alla colazione.
Come si ottiene il latte?
Cosa c`è nel nido della gallina?
Cosa sta aspettando il gatto „Mugl“?
Ma tanto altro si può scoprire ....
Oberegghof - "ban Lipp"
Laimer Gerhard & Beate
Masi alla muta 2
I - 39019 Tirol
Tel.:
Handy:
E-mail: info@oberegghof.it